Utente:Jacklab72/Blocco Note: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Jacklab72 (discussione | contributi)
Jacklab72 (discussione | contributi)
Riga 2:
La prima comparsa documentata di rilevanza dell'agility dog fu come intrattenimento allo show canino [[Crufts]] nel [[1978]]. John Varley, un membro della commissione dello spettacolo dell'anno precedente, venne incaricato di organizzare un evento che unisse sia l'agilità e l'[[Obedience|obbedienza]] del cane e che rialzasse l'audience della manifestazione, da anni ormai in calo. Varley chiese assistenza all'addestratore di cani Peter Meanwell, ed insieme presentarono un vasto percorso a ostacoli, che ricordava quelli presenti nelle gare equestri, per mostrare al pubblico la velocità e l'agilità dei cani. Molti [[#Ostacoli|ostacoli]] usati dai moderni addetti ai lavori erano già presenti a quella dimostrazione, inclusi l<nowiki>'</nowiki>'Over & Under' (la combinazione di una passerella con un tubo), il 'Tyre Hoop' (lo [[pneumatico]]), il 'Weaving Flags' (il moderno slalom) e il 'Canvass Tunnel' (l'attuale tunnel morbido).
 
Nel giornale specializzato ''Our Dogs'' venne riportato che nel [[1974]] Meanwell fu o testimone o partecipante in una gara ad una fiera agricola, anticipando così in larga misura la nascita ufficiale dell'agility dog. Secondo qualche descrizione orale, c'era una dimostrazione con scopo simile ancora precedente, usando articoli da parco giochi per bambini come l'[[altalena]] e il [[tunnel]], anche se questo non è stato documentato.'''fino a qui''Un'altra Anotherversione accountattribuisce attributesgli thealtri otherostacoli obstaclesall'esibizione to exhibitions by thedella Royal Air Force K-9 Corps exhibitionsche ofal the timetempo, whichversione ische morepare plausiblepiù plausibile, givendiede thevita natureal ofprimo theregolamento first regulations for dogper l'agility innel the[[Regno UKUnito]].
 
Per l'edizione del [[1978]] del Crufts Show, la dimostrazione intrigò subito i padroni di cani a causa della sua velocità e per l'abilità dei cani nel seguire il movimento delle mani. Gli spettatori lo vollero vedere di unovo, e addirittura volettero che il loro cani fossero in grado di partecipare e di effettuare il percorso. La dimostrazione fu così popolare che, a mano a mano, vennero organizzate competizioni, dapprima locali fino ad arrivare, talvolta, a competizioni di livello internazionale. Dal [[1979]], molti centri di addestramento cani inglesi offrivano il corso di addestramento per il nuovo sport, e quel dicembre la prima competizione Agility Stakes fu unita all'International Horse Show a Olympia a [[Londra]].
At the 1978 Crufts, the demonstration immediately intrigued dog owners because of its speed and challenge and the dexterity displayed by the dogs. People wanted to see more, and indeed wanted their own dogs to be able to participate. The demonstration was so popular that it went on to grow into local, then national, and eventually international, competitions with standardized equipment. By 1979, several British dog training clubs were offering training in the new sport of dog agility, and that December the first Agility Stakes competition was held at the International Horse Show at Olympia in London.
 
InNel [[1980]], [[The Kennel Club]] becamedivenne thela firstprima organizationorganizzazione toa recognizericonoscere l'agility ascome an officialuno sport withufficiale acon la sanctionedstesura setdi ofun rulesregolamento, ande theil firstprimo agilityevento testa toessere beeffettuato heldsotto underil thenuovo newregolamento regulationsfu wasappunto theil teamCrufts event at CruftsShow thatdi yearquell'anno.
----
The event was judged by Peter Meanwell, with Peter Lewis as his scribe. Peter Lewis and John Gilbert (one of the few original 1978 competitors who continues to participate in agility competition, training, and judging) went on to play a major part in spreading the sport of dog agility across Europe and around the world. 1983 saw the founding of the Agility Club, the first national agility club in the UK publishing the ''Agility Voice'', the first agility magazine.
 
During the early years, smaller dogs were not well catered for in the UK, with all having to compete over the same 30" jump height with the large dogs. This started to change during the early eighties with classes being introduced for Mini dogs (up to 15" at the shoulder, jumping 15"). The first Mini Agility Dog of the Year competition took place at Olympia in December 1987. Classes for Midi dogs (15-17" at the shoulder, jumping 20") were introduced in the Nineties, though it was not until 2005 that they too had their own competition at Olympia.