Vivere (soap opera): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Il successo e il declino della soap: da controllare |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 25:
|costumista=Annabruna Gola <!--responsabile dei costumi-->
|nomedirettorecasting ruoli principali=M.Luisa Pacchetti <!--responsabile del casting-->
|dataavvio-trasmissioneoriginale=
|datafine-trasmissioneoriginale=
|reteoriginale=[[Canale 5]], in seguito [[Rete 4]], ed in replica su [[La 5]]
|dataavvio-trasmissioneitalia=
Riga 42:
}}
'''''Vivere''''' è una [[soap opera]] italiana ideata da Cristiana Farina e Lorenzo Favella, andata in onda per la prima volta il
''Vivere'' è stata completamente prodotta in Italia e trasmessa da [[Canale 5]] fino a dicembre [[2007]] e successivamente da [[Rete 4]] dal lunedì al venerdì, conquistando un buono ascolto nella fascia del mezzogiorno di [[Canale 5]]. La soap ha trattato della vita dei componenti dei diversi nuclei familiari principali, raccontata sullo sfondo di una ricca città di provincia, Como. Nel corso degli anni si sono succedute numerose famiglie: i Bonelli, i Gherardi, i Falcon/De Carolis, i Canale/Leoni, i Moretti/Monteleone/Sarpi, i Blasi, i Draghi, i Ponti.
Riga 50:
La sigla d'apertura è ''Canto largo'' cantata da [[Mina Mazzini|Mina]], contenuta nell'album ''[[Olio (album)|Olio]]'' del [[1999]].
Nel mese di ottobre 2007, Mediaset ha deciso di chiudere la soap per bassi ascolti dovuti al restyling che ha subito e ''Vivere'' dal
Successivamente, dal
A distanza di un anno, dal
A grande richiesta, dal
==Il successo e il declino della soap==
Riga 76:
L'ultima puntata è stata seguita da 962 000 spettatori (11,92% di share).
L'intera soap opera è rimasta nella memoria dei telespettatori principalmente per la relazione amorosa tra Eva Bonelli, una giovane stilista figlia primogenita di Giovanni e Mirella, ed Alfio Gherardi, ricco imprenditore tessile conosciuto in tutta Como, il migliore amico di suo padre, già sposato con Letizia Visconti (dalla quale, in seguito a questa relazione, otterrà il divorzio) e padre di tre figli: Adriana, Andrea (marito di Chiara, sorella di Eva) ed Alice. questa meravigliosa relazione non è mai sfociata in un giusto matrimonio, che avrebbe così unito le 2 famiglie protagoniste in modo definitivo.
== Trama ==
Riga 83:
Tutto è cominciato quando Eva chiede a Manfredini di entrare in società con lei nel progetto del franchising; non potendo accettare, l'imprenditore invita la Bonelli a rivolgersi ad Alfio Gherardi, quindi Eva propone ad Alfio di entrare in società con lei: Gherardi sembra disposto ad accettare la proposta della Bonelli.
Alfio è disposto a finanziare il progetto di Eva, ma in cambio vuole associare il suo marchio a quello della "Eva Futura". Eva ha dei dubbi se accettare o meno le condizioni poste da Alfio.
Eva non vuole associare il suo marchio a quello della "Gherardi" e propone ad Alfio di tenere soltanto il logo "Eva Futura" e di poter avere la completa gestione in cambio del 51% della società e degli utili. Alfio decide di accettare la proposta di Eva.
La ragazza è al settimo cielo per l'affare con Gherardi.
Eva e Alfio firmano il loro accordo davanti al notaio e decidono di festeggiare in locanda; i due, però, sono preoccupati per le discordie famigliari causate dalla decisione di entrare in affari insieme.
Eva ed Alfio lavorano al loro progetto di franchising, in seguito Alfio ha intenzione di affidare un affare importante ad Andrea, ma Eva mette in dubbio la buona fede del suo ex socio e quando intuisce che Andrea nasconde qualcosa ne parla ancora una volta con Alfio: Gherardi, però, la invita a mettere da parte l'astio che ha nei confronti di suo figlio.
Dopo aver scoperto che Andrea ha fatto firmare a Rajni un contratto con la "Gherardi Junior ", Alfio va su tutte le furie e racconta ad Eva quello che ha fatto suo figlio.
Poco tempo dopo Andrea, in una conferenza stampa televisiva, mette in cattiva luce l'azienda di Alfio, ed il giorno in cui Andrea e Chiara annunciano ai Bonelli il loro matrimonio, Eva ne approfitta per rinfacciarglielo.
Poco tempo dopo, Alfio decide di accompagnare Eva ad una cena di lavoro, nella quale concludono l’affare con David Modena, per
Riga 95:
A Milano, dopo aver festeggiato la prossima apertura dei nuovi negozi, Eva riceve un invito ad una festa da un suo amico, Giancarlo Sanna: Alfio, però, non se la sente di accompagnare la Bonelli.
Alfio cambia idea e decide di raggiungere Eva alla festa: complice una piacevole atmosfera, Gherardi tenta di baciare la Bonelli, ma la ragazza si tira indietro.
La mattina seguente, Alfio chiede scusa ad Eva per aver tentato di baciarla, ma per la Bonelli la questione non è un problema. In seguito Alfio si sente sempre più interessato al progetto lavorativo con Eva.
Un giorno Eva convince Alfio a rinunciare ad andare ad un’inaugurazione con Letizia per occuparsi di faccende lavorative, la sera stessa Eva ed Alfio cenano insieme in atelier e ricordano la serata passata in discoteca a Milano: mentre Alfio è in imbarazzo e preferisce dimenticare quello che è successo quella sera, la Bonelli ricorda con piacere quel momento.
Mentre è con Alfio, Eva viene informata da Chiara della morte di Silvana: i due sono sconvolti e si precipitano in locanda, intanto riflettono sul senso della vita.
Riga 101:
Eva riesce a convincere Alfio ad accompagnarla ad una festa al club dei Canottieri, dove incontreranno Arturo Maffioli, un
imprenditore che intende aprire dei negozi in franchising con il marchio “Eva Futura”, ma anche Letizia dice ad Alfio che dovranno partecipare a quella festa.
Alfio cerca di convincere Letizia a rinunciare al party presso il circolo dei Canottieri, ma viste le insistenze della donna, si trova costretto ad assecondare la volontà della moglie.
Intanto Eva va ad acquistare il vestito da sera che indosserà in occasione della festa al circolo dei Canottieri.
Poco dopo Alfio le comunica che non potrà accompagnarla all’incontro con Maffioli, poiché dovrà stare al fianco di Letizia: la Bonelli rimane senza parole.
Riga 120:
Alfio dice ad Eva che è meglio mettere fine alla loro storia e che tra loro ci sarà solo un rapporto lavorativo: la Bonelli, però, non prende bene questa decisione.
Eva ed Alfio firmano il contratto con Maffioli; la Bonelli, però, si dimostra fredda nei confronti del suo socio.
Eva è sempre più sfuggente nei confronti di Alfio.
Eva non riesce più a considerare Alfio come un semplice socio in affari e propone a Gherardi di sciogliere la loro società. Alfio cerca di convincere Eva che sarebbe un grosso errore mettere fine alla loro società: la Bonelli, però, non è più disposta a continuare la collaborazione con Gherardi, ora che non lo considera più come un semplice socio, e lascia alcuni giorni di tempo all’uomo per decidere cosa fare.
Riga 137:
Dopo aver ribadito ad Alfio che lo aveva avvertito riguardo ad Eva, Andrea chiede a suo padre di accompagnarlo ad acquistare le fedi nuziali.
Dopo aver saputo che ci sarà anche Alfio, Eva decide di accompagnare Chiara ad acquistare le fedi nuziali; non appena vede la Bonelli, Gherardi rimane senza parole.
Al negozio, Eva non perde occasione per punzecchiare Alfio, mettendolo in imbarazzo.
In locanda, Letizia non perde occasione di attaccare Eva, per quanto riguarda lo scioglimento della società con Alfio; la Bonelli, però, riesce a tener testa alla Visconti.
Letizia discute con Alfio, il quale continua a difendere le ragioni della Bonelli davanti alla moglie, e gli chiede quale sia il vero motivo dello scioglimento della società.
Riga 149:
Mentre in chiesa tutti si domandano che fine abbiano fatto Alfio ed Eva e sono preoccupati che possa essere successo qualcosa, Gherardi viene soccorso in ospedale; la Bonelli è molto preoccupata per le condizioni del suo amante, il quale non
è ancora fuori pericolo, e si sente responsabile per quello che è successo.
Maffioli si offre di testimoniare che è stato lui a chiedere ad Alfio ed Eva di ritrovarsi in atelier per motivi lavorativi, in modo da giustificare quello che è successo.
Mentre Andrea e Chiara stanno uscendo di chiesa, Letizia riceve una telefonata da Eva, la quale avverte la Visconti che Alfio ha avuto un infarto: la donna rimane senza parole.
Eva cerca di tranquillizzare Letizia sulle condizioni di Alfio: la Visconti decide di recarsi all’ospedale e chiede e Mirella di riferire ad Andrea che suo padre si è soltanto slogato una caviglia, in modo che nessuno si preoccupi e tutti continuino a festeggiare.
Dopo che Maffioli ha ribadito ad Eva che testimonierà a suo favore, Letizia arriva in ospedale e viene a sapere dal dottor Mariotti che le condizioni di Alfio sono critiche e Gherardi non è ancora fuori pericolo.
Mentre Andrea e Chiara sono un po’ preoccupati per l’assenza di Alfio, gli invitati festeggiano gli sposi con un ricco buffet. Letizia chiede spiegazioni ad Eva sul perché fosse insieme ad Alfio e come mai suo marito abbia avuto l’infarto: interviene, però, Maffioli, il quale afferma di aver chiesto lui a Gherardi e ad Eva di incontrarsi in atelier per motivi di lavoro.
Nonostante Eva sia molto preoccupata per il suo socio, Letizia non perde occasione per trattarla male e le chiede di essere lasciata da sola: così, la Bonelli raggiunge gli invitati alla festa.
Riga 189:
Eva rifiuta ed invece accetta l'invito di un altro uomo di andare a sciare in montagna; ma la ragazza si scusa con Alfio, gli dice di aver compreso la situazione e decide di accompagnarlo a Torino, dandogli appuntamento alla stessa ora in cui avrebbe dovuto vedere l'altro uomo, al quale dice di non voler più partire, rifiutando anche un prezioso gioiello, che questa persona gli stava regalando.
Quando Alfio passa a prendere Eva in atelier per andare a Torino, questa perona viene a sapere che la Bonelli sta per partire con Gherardi e va su tutte le furie per essere stato scaricato, quindi se ne va, minacciando vendetta.
Questa persona fa visita a Letizia alla villa e le dice che ha delle informazioni personali da rivelarle: Alfio ed Eva hanno una relazione e si trovano a Torino insieme, ed inoltre le rivela come andarono realmente le cose il giorno dell'infarto di Gherardi
Letizia telefona ad Alfio (che è a Torino con Eva) ma non gli rivela nulla.
Eva se la prende ancora con Alfio per il fatto che lui non ha il coraggio di rivelare niente a sua moglie; Gherardi, però, cerca di giustificare le sue azioni: vorrebbe aspettare che si risolvessero i problemi di Adriana prima di rivelare la loro relazione alla sua famiglia e chiede alla Bonelli ancora del tempo.
Riga 230:
Eva non riesce a credere che Mirella la stia cacciando di casa e pensa che sua madre sia preoccupata di cosa possa pensare le gente; quando, però, ha la conferma che non è così, la Bonelli accetta di andarsene, quindi Eva prepara le valigie e mette al corrente Lisa che se ne andrà dalla locanda per volere di Mirella.
Eva si trasferisce vivere in atelier e si sente molto sola.
Andrea porta ad Alfio le cose che Gherardi aveva lasciato alla villa e lo informa che Letizia è intenzionata a chiedere il divorzio, inoltre Andrea si ostina ad accettare che Alfio abbia una relazione proprio con Eva e lo sollecita a decidersi se è d'accordo per una separazione consensuale da Letizia: Gherardì, però, sembra indeciso.
Riga 279:
disponibile al dialogo.
Alfio mette al corrente Eva del suo incontro con Giovanni; la Bonelli è contenta e ne parla anche con Lisa, nonostante continui ad essere nervosa e pensierosa a causa dell’affare sfumato con Maffioli.
Dopo aver saputo che Chiara ed Andrea hanno festeggiato per l’affare in cui verrà coinvolta l’azienda di Gherardi, Eva è nervosa e si reca da Maffioli per chiedergli spiegazioni, poiché è convinta che Arturo abbia proposto l’affare al suo ex socio solo per farle un dispetto.
Eva convince Arturo a farla rientrare nell’affare dei mega-store ed accetta di firmare subito il contratto; soltanto in seguito, viene a sapere che è necessaria anche la firma di Alfio ed è indecisa se firmare a nome di Gherardi oppure no.
Eva decide di falsificare la firma di Alfio, nonostante stia commettendo un atto illegale, poiché è convinta che, a cose fatte, riuscirà a convincere Gherardi.
|