Strada statale 32 Ticinese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 34:
Lavori di ampliamento della carreggiata e di modifica del tracciato sono attualmente in corso nel tratto fra [[Cameri]] e Bellinzago Novarese<ref>[http://www.regione.piemonte.it/trasporti/osservatorio/dwd/viabilita/v18_01.pdf Sito Regione Piemonte]</ref>.
 
La competenza [[ANAS]] comincia al km 3,962 e termina alla fine della strada al km 32,640. I primi 3,961&nbsp;km di progressiva si svolgono all'interno dell'abitato di [[Novara]], iniziando all'incrocio fra Corso Cavour, Corso Cavallotti e Corso Italia.
 
{{clear}}
Riga 70:
È praticamente una diramazione della [[#strada statale 32 Ticinese|strada statale 32 Ticinese]]; incomincia al chilometro 30+900 di quest'ultima, poco a nord di [[Borgo Ticino]] e, nel suo breve percorso attraversa [[Gattico]] per sfiorare quindi il comune di [[Comignago]]. Giunge infine a [[Borgomanero]], dove si immette sulla ex [[strada statale 142 Biellese]].
 
Venne classificata statale (precedentemente era la ''Strada provinciale 30 Borgomanero - SS 32''), il [[24 dicembre]] [[1981]], con la realizzazione delle varianti di [[Comignago]] e Campagnola di [[Borgo Ticino]], su domanda della provincia, e grazie all'intervento di [[Franco Nicolazzi]], gattichese e Ministro dei Lavori Pubblici dell'epoca. In seguito al [[decreto legislativo n. 112 del 1998]], dal [[2001]], la gestione è passata dall'[[ANAS]] alla [[Provincia di Novara]].
 
==Voci correlate==