Discussione:William S. Burroughs: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Aggiunti template Nf. |
||
Riga 15:
Perché questo articolo è categorizzato il LGBT?
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 23:00, 1 dic 2005 (CET)
:: perché WSB era omosessuale. Orpello_G, 18 luglio 2006 {{nf|11:05, 18 lug 2006|62.65.143.210}}
== Perché 2 ==
Riga 26:
Sposto qui il testo di un utente anonimo inserito nella voce. - [[Utente:Luisa|Luisa]] 10:52, 11 set 2006 (CEST)
Mi spiace essere costretto ad aggiungere che questa voce è quasi completamente sbagliata. Il suo estensore conosce poco Burroughs, e male! Si può rimediare in un modo soltanto, a mio parere, ed è questo: William Seward Burroughs II è l'autore de: "Il pasto nudo". Un libro che non parla di droga. Grazie tante arrivederci. {{nf|10:52, 11 set 2006|Luisa}}
== Un po' più di rispetto per Burroughs? ==
Riga 37:
è criminale che un pinco pallino qualsiasi possa sedersi davanti al computer e
scrivere cose falsissime e farle passare per vere,si diffonde ignoranza non cultura.
ho ritenuto opportuno cancellare delle osservazioni personali dell'autore che non hanno ragione di essere {{nf|02:38, 31 mar 2007|Esaco}}
Riga 49:
parlare di tecniche letterarie meriterebbe uno studio che va oltre 4 righe di testo,
ed è decisamente riduttivo dire che l'autore usava il cut-up quando scriveva quando dipingeva e lo faceva per difendersi da critiche omologate,dannatamente errato ed equivalrebbe a dire che scriveva solo per far colpo sui i critici portando qualcosa di diverso...
non sitiamo parlando di materie scentifiche non si può assolutamente riportare un autore come questo nella comprensione più banale {{nf|17:33, 31 mar 2007|151.73.202.95}}
== gli anni di tossicodipendenza ==
Riga 59:
La voce in generale adesso è un po' migliorata, anche se a tratti imprecisa. C'è un libro della sugarco "Il forilegge della letteratura" di Ted Morgan molto circostanziato. Poi: "Lo Chiamavano il Prete" di G. Caveney che non aggiunge molto alla storia della vita di Bill ma qualcosa sul suo lavoro che vale la pena di leggere. Altre informazioni si possono rintracciare anche in: "Jack Kerouac" di D. Sandison. (pare che Kerouac disse una volta una cosa del genere: "E' un tipo davvero scostante.... a nessuno può piacere Bill". Strano).
A... la calcolatrice del nonno era una affare meccanico, a pistoni che serviva solo a fare le somme. L'aveva creata perchè vent'anni in banca a incolonnare cifre e addizionarle lo avevano stremato. {{nf|14:39, 18 feb 2008|85.18.14.9}}
"Dopo la laurea, i suoi genitori decisero di sostenerlo economicamente, nella speranza che prima o poi trasformasse quell'imponente carriera scolastica in un impegno lavorativo di prestigio". Ma chi te l'ha detto? Hai parlato con qualche familiare? Quello che bill chiama l'ultimo assegno, e che non sarà l'ultimo, gli arriva a Tangeri quando ha già quasi quaranta anni. Gli arriva dalla famiglia! E dai, su, per favore. E che modi?! {{nf|10:13, 15 mar 2008|85.18.14.9}}
|