Errore statistico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nick~itwiki (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nick~itwiki (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
Dalla definizione segue che una serie ripetuta di misurazioni comporta la progressiva riduzione dell'errore casuale, poiché i singoli scostamenti si annullano reciprocamente.
 
Questo genere di errore è prodotto da fenomeni [[aleatorietà|aleatori]] derivati da errori di lettura degli [[strumento di misura|strumenti]] o fluttuazioni indotte da fenomeni esterni, come disturbi, variazioni di [[temperatura]] ecc. Più uno strumento è [[precisione|preciso]] e meno questi fenomeni aleatori influenzano la misurazione (e dunque più piccoli sono mediamente gli errori casuali associati).
 
==Voci correlate==