Ferragosto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35:
L'offerta era limitata ai giorni 13, 14 e 15 agosto e comprendeva le due formule della "Gita di un sol giorno", nel raggio di circa 50-100 [[chilometro|km]], e della "Gita dei tre giorni" con raggio di circa 100-200 km.<ref>Alberto De Bernardi, ''Una dittatura moderna: il fascismo come problema storico, Paravia, Milano, 2001</ref>
 
Fu duranteDurante queste gite popolari che la maggior parte delle famiglie italiane ebbe per la prima volta la concreta possibilità di vedere con i propri occhi il mare, la montagna e le città d'arte. Nondimeno, dato che le gite non prevedevano il vitto, nacque anche la collegata tradizione del pranzo al sacco.
 
== Il Ferragosto nella cultura popolare ==