Gera d'Adda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
Dal punto di vista della suddivisione in diocesi la Gera d'Adda appare frammentata in modo diverso che dal punto di vista politico. Se infatti dal punto di vista politico il territorio è in massima parte bergamasco, da quello religioso è cremonese e la diocesi di Bergamo comprende un solo comune tanto da essere superata per importanza da quella di Milano che annovera ben cinque.
 
I comuni di [[Canonica d'Adda]], [[Castel Rozzone]], [[Fara Gera d'Adda]], [[Pontirolo Nuovo]] e [[Treviglio]] appartengono infatti all'[[Arcidiocesi di Milano]]; tutte le parrocchie tuttavia mantengono il rito romano. Le frazioni di [[Cassano d'Adda|Cassano]] sulla sponda orientale dell'Adda (come il resto del Comune oltre l'Adda), i comuni di [[Agnadello]], [[Arzago d'Adda]], [[Brignano Gera d'Adda]], [[Calvenzano]], [[Caravaggio (Italia)|Caravaggio]], [[Casirate d'Adda]], [[Fornovo San Giovanni]], [[Misano di Gera d'Adda]], [[Mozzanica]], [[Rivolta d'Adda]] e [[Vailate]] appartengono alla [[diocesi di Cremona]]. Il comune di [[Pagazzano]] è l'unico comune facente parte della [[diocesi di Bergamo]].
 
== Storia ==