Cattedrale di Segovia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BimBot (discussione | contributi)
m Eliminazione parametro obsoleto del Template:Edificio religioso (richiesta)
mNessun oggetto della modifica
Riga 19:
}}
 
La '''Cattedralecattedrale di [[Segovia]]''', dedicata all'[[Assunzione di Maria|Assunzione di Maria Vergine]] e a [[san Frutos]] e nota anche come ''"la Damadama delle Cattedrali''cattedrali" per le sue dimensioni e la sua eleganza, è una [[cattedrale]] costruita nei secoli [[XVI secolo|XVI]] e [[XVIII secolo|XVIII]], in stile [[Architettura gotica|gotico]] con tratti [[Architettura rinascimentale|rinascimentali]]. La poderosa [[campanile|torre campanaria]] è alta 110 metri.
 
== Caratteristiche ==
Riga 32:
Il museo della cattedrale vanta notevoli opere artistiche di [[Pedro Berruguete]], [[Sánchez Coello]] e [[Van Orley]].
 
La Cattedralecattedrale di Segovia è una delle ultime cattedrali gotiche di Spagna e d'Europa, costruito nel XVI secolo (1525-1577), quando la maggior parte d'Europa ha dominato l'architettura della "rinascita".
La cattedrale ha belle finestre con trafori fine e numerose vetrate di ottima qualità. L'interno ha una notevole unità di stile (tardo-gotico), ad eccezione della cupola costruita intorno al 1630, e guarda stordimento e sobrio. Volte gotiche aumento a 33 metri di altezza e misura 50 metri di larghezza e 105 a lungo. La grande cupola è stata completata da Pedro de Brizuela nel XVII secolo. La guglia di pietra attuale coronamento della torre, risale al 1614, eretto dopo un grande incendio causato da un temporale. La guglia originale, totalmente gotico, fu costruita in mogano americano aveva struttura piramidale, ed era la torre più alta in Spagna.