Falcon (Marvel Comics): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 11:
|editore = [[Marvel Comics]]
|prima apparizione = ''Captain America '' n.117
|data inizio =
|editore Italia = [[Editoriale Corno]]
|prima apparizione Italia = ''Capitan America''
Riga 29:
|incipit = no
}}
'''Falcon''', il cui vero nome è '''Samuel Thomas Wilson''', è un personaggio dei [[Fumetto|fumetti]] creato da [[Stan Lee]] e [[Gene Colan]], pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. Ha fatto la sua prima apparizione su ''Captain America'' n. 117 (
Falcon, con [[Luke Cage]] e [[Pantera Nera (personaggio)|Pantera Nera]] è stato uno dei primissimi supereroi di colore che iniziarono ad apparire sulle pagine dei fumetti negli [[anni 1960|anni sessanta]]; arrivò addirittura a dividere il titolo della testata (che divenne appunto ''Captain America and the Falcon'').
== Biografia del personaggio ==
Samuel Wilson era un ragazzo di harlem che idolatrava suo padre, il reverendo Paul Wilson, ucciso sotto i suoi occhi mentre cercava di placare una rissa tra bande.
Sam crebbe con l'intenzione di seguire le orme di suo padre, ma dopo l'assassinio della madre da parte di un rapinatore, in preda alla rabbia e al dolore, divenne un criminale di strada, noto negli ambienti malavitosi col nomignolo di "Snap" Wilson.
Riga 45:
Per un breve tempo Falcon divenne un'agente dello [[S.H.I.E.L.D.]] e lasciò Capitan America, ma i due hanno mantenuto i contatti e sono sempre disposti ad aiutarsi reciprocamente in caso di necessità
Come Sam Wilson ha intrapreso la carriera di assistente sociale, con l'intenzione di aiutare i ragazzi di harlem, che come lui sono cresciuti in condizioni disagiate, mentre nei panni di Falcon protegge il suo quartiere dai balordi e dagli spacciatori.
Quando [[Henry Gyrich]], un agente governativo, gli propose di unirsi ai [[Vendicatori]] accettò senza indugiare, ma lasciò la squadra alla prima occasione quando capì che gli era stato offerto un posto solo perché era uno dei pochi eroi di colore.
Riga 63:
=== Civil War ===
{{vedi anche|Civil War (fumetto)}}
Sam rifiuta di registrarsi e aiuta [[Capitan America]] a reclutare superumani per combattere la fazione di [[Iron Man]].
Come prima cosa vanno da Hank Pym, che li attira in una trappola ma dalla quale riescono comunque a scappare, poi aiuta, assieme ad altri ribelli, [[Luke Cage]] a sfuggire all'arresto da parte dello S.H.I.E.L.D..
Lui e Cap liberano i [[Giovani Vendicatori]] arrestati per portarli alla loro base.
Alla fine di Civil War e con la morte di Capitan America, Falcon accetta a malincuore la registrazione, ma continua a collaborare in modo clandestino con [[Sharon Carter]], [[Bucky]] (ex [[Soldato d'Inverno]]) e [[Nick Fury]], alla ricerca del vero assassino di Capitan America.
Riga 91:
== Altre versioni ==
{{vedi anche|Ultimates}}
Anche nell'universo [[Ultimate Marvel]] esiste una versione di Sam Wilson, ma in questo mondo Sam non è un ex teppista di Harlem divenuto giustiziere bensì è uno scienziato militare che ha inventato da sé le ali cibernetiche con le quali vola, e non indossa costume e maschera, sostituiti da un'uniforme militare.
Ultimate Falcon ha collaborato con [[Nick Fury]] e gli [[Ultimates]] nella cattura di [[Silver Surfer]]; inoltre ha aiutato [[Ultimate Capitan America|Capitan America]] a dare la caccia ad [[Arnim Zola]], un perverso scienziato nazista sopravvissuto alla guerra.
Riga 105:
== Il Falcon della Golden Age ==
'''The Falcon''', il cui vero nome è '''Carl Burgess''', è un personaggio dei [[fumetto|fumetti]], creato da [[Paul Reinman]] (testi e disegni), pubblicata dalla [[Timely Comics]] (poi diventata [[Marvel Comics]]). Ha esordito su ''[[Daring Mystery Comics]]'' n. 5 (
Durante la [[Golden Age]] dei [[fumetto|fumetti]] agì per un breve periodo il personaggio The Falcon, sotto la cui maschera si nascondeva Carl Burgess, un giovane assistente Procuratore Distrettuale.
|