Incubatore per l'Arte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
tuttora
Riga 29:
Il nuovo edificio, che sostituisce un precedente edificio industriale non dissimile dal vicino casotto ora Fondazione Catella, ha una forma rettangolare a due livelli, per un totale di circa 760&nbsp;m². Per le attività all’aperto è stata creata una tettoia a sbalzo. Esternamente l’edificio si presenta quindi come un semplice parallelepipedo.<ref name="stefanoboeriarchitetti.net"/> Per climatizzare l’ambiente verrà utilizzata un [[pompa di calore]] ad emissione zero, verranno utilizzato anche [[pannelli solari]] e [[pannello fotovoltaico|fotovoltaici]].<ref>[http://www.tekne.ws/6,Portfolio.html Incubatore dell'Arte, Porta Nuova Isola, Milano<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Il progetto prevede la realizzazione di spazi dedicati alle attività artigianali e alle attività associative<ref name="stefanoboeriarchitetti.net"/>, alcune delle quali sono tutt'oratuttora accampate in fondo al vicolo De Castillia, in attesa di ottenere l'agibilità per il nuovo edificio.
 
== Costruzione ==