Urceo Codro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
Dopo l'ingresso a Forlì dei nuovi Signori [[Girolamo Riario]] e [[Caterina Sforza]] ([[1481]]), Codro si trasferì a [[Bologna]], dove insegnò grammatica ed eloquenza, nonché greco. Qui ebbe discepoli poi famosi, tra cui: [[Filippo Beroaldo]] e [[Niccolò Copernico]]. A Bologna Codro trascorse la sua restante vita, con l'esclusione di alcuni brevi viaggi, ad esempio a [[Roma]] ed a [[Milano]].
 
Oggi, ad Urceo Codro è intestata la Biblioteca Comunale di Rubiera. Rubiera e [[Reggio Emilia]] gli hanno dedicatadedicato una via.
 
==Note==