Dashboard Confessional: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zax (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 40:
Dopo l'uscita nel [[2000]] del suo primo [[Extended play|EP]] da solista, Chris Carrabba viene messo sotto contratto dalla [[Vagrant Records]] e nello stesso anno esce il primo album ''[[The Places You Have Come To Fear The Most]]'', contenente canzoni principalmente composte da [[chitarra elettrica|chitarra]] e voce.
Nel [[2001]] esce il secondo album ''[[The Swiss Army Romance]]'', lavoro sempre acustico con sonorità [[emo]].
Nel [[2002]] esce il live ''[[MTV Unplugged 2.0]]''; c'è da notare che i Dashboard Confessional sono in questo caso uno dei pochi gruppi che, nonostante i modesti numeri di vendite, siano riusciti a partecipare ad un [[MTV Unplugged]].
Riga 46:
Il successivo album, nel [[2003]], segnerà una leggera inversione di rotta: ''[[A Mark, a Mission, a Brand, a Scar]]'' si allontana infatti dai tipici suoni acustici: Chris Carrabba si avvale questa volta della collaborazione di alcuni amici al [[Basso elettrico|basso]], alla [[Batteria (musica)|batteria]] e nei cori di sottofondo, mentre l'album viene prodotto da [[Gil Norton]] (già produttore di [[Foo Fighters]] e [[Pixies]]).
I Dashboard Confessional collaborano intanto ad alcune colonne sonore di film: nel [[2002]] esce il singolo ''Vindicated'', presente nella colonna sonora di [[Spider-Man 2]], mentre ''As Lovers Go'' fa parte della colonna sonora di [[Shrek 2]].
Nel [[maggio]] del [[2005]] i Dashboard Confessional tornano in studio per registrare il loro quinto album, avvalendosi della collaborazione di [[Daniel Lanois]], già co-produttore di album come ''[[So (Peter Gabriel)|So]]'' di [[Peter Gabriel]] e ''[[The Joshua Tree]]'' degli [[U2]], nonché produttore di ''[[Time Out of Mind]]'' di [[Bob Dylan]].
Il
Il quinto album in studio, ''[[The Shade of Poison Trees]]'' è uscito il
==Formazione==
| |||