Chiesa di San Lorenzo alle Croci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 4:
==Storia e descrizione==
Nel [[1386]] essa era retta dagli [[Ubaldini]] di [[Galliano (Barberino di Mugello)|Galliano]]. Nel [[1903]] ebbe come parroco don [[Chiesa dell'Immacolata (Firenze)|Alessandro Sostegni]] che, il
Nella località in cui sorge la chiesa di San Lorenzo alle Croci si trova la villa dei [[Ricci (famiglia)|Ricci]], famiglia alla quale apparteneva [[Santa Caterina dei Ricci]], in memoria della quale rimane un [[tabernacolo]]. La villa ospitò, tra gli altri, anche il re di [[Vestfalia]].
| |||