Amy Wong: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 10:
|cognome =
|cognome italiano =
|data inizio =
|data fine =
|prima apparizione = [[Episodi di Futurama (prima stagione)#La serie è atterrata|La serie è atterrata]]
|editore Italia =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia =
|sesso = F
|data di nascita =
|luogo di nascita = [[Marte (astronomia)|Marte]]
|formazione originale =
Riga 41:
Amy viene da una ricca famiglia [[Cina|cinese]] trapiantata su [[Marte (astronomia)|Marte]]. I suoi genitori sono ricchissimi e possiedono l'intero emisfero ovest di Marte; possiedono tanto bestiame (in particolare "scaramucche", un incrocio tra scarabei e mucche) che ritengono più facile marchiare ogni cosa che non è loro piuttosto che marchiare i loro capi. La mamma di Amy è una stereotipata asiatica media e il papà vorrebbe che sua figlia si sposasse e gli desse dei nipotini, ma lei non ne vuole sapere.
Durante la prima apparizione, Amy dice che la sua famiglia non è ricca come sembra (difatti lo è molto di più: è padrona di metà
Marte!). Ogni tanto, Amy ha in mano martelli pneumatici e saldatrici automatiche, che usa per "riparare" il Planet Express.
|