Nuthin' Fancy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Legobot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 1 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q867076
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 8:
|etichetta = [[MCA Records]]
|produttore = [[Al Kooper]]
|durata = 37 min : 34 s
|genere = Blues rock
|genere2 = Hard rock
|genere3 = Southern Rock
|genere4 = Boogie rock
|registrato = ai WEBB IV Studios, Atlanta, nel [[gennaio]] [[1975]] e agli Studio One, Doraville, Georgia nell'[[agosto]] [[1974]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 8
|Numero dischi di platino =
Riga 21:
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|precedente = [[Second Helping]]<br/>([[1974]])
|successivo = [[Gimme Back My Bullets]]<br/> ([[1976]])
}}
'''''Nuthin' Fancy''''' è il terzo album del 1975 del gruppo [[Lynyrd Skynyrd]].
==Tracce==
#''Saturday Night Special'' (E.King - R. Van Zant) – 5:08
#''Cheatin' Woman'' (R. Van Zant - G.Rossington - A.Kooper) – 4:38
#''Railroad Song'' (E.King - R. Van Zant) – 4:14
#''I'm a Country Boy'' (A.Collins - R. Van Zant) – 4:24
#''On the Hunt'' (A.Collins - R. Van Zant) – 5:25
#''Am I Losin''' (G.Rossington - R. Van Zant) – 4:32
Riga 49:
* [[Bobbye Hall]] – [[percussioni]]
==Curiosità==
*"''Saturday Night Special''" è la prima canzone dei [[Lynyrd Skynyrd]] inclusa nella colonna sonora di un film, ''[[Quella sporca ultima meta]]''.
*Il gruppo [[heavy metal]] [[Armored Saint]] ripropose una cover di "''Saturday Night Special''" nel loro terzo album ''[[Raising Fear]]'' ([[1987]]).