Police Academy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 2 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q537767
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 9:
|etichetta = Pangaea Records (divisione della [[Virgin Records]])
|produttore = [[Mike Howlett]]
|registrato = Virtual Earth Studios di Londra, [[febbraio]] [[1977]]<br>Dal vivo a [[Parigi]] il [[28 maggio]] [[1977]]<br>Acton (Londra), autunno del 1976
|durata = 42 min : 41 s
|genere = New wave
Riga 24:
'''''Police Academy''''' è l'unico album pubblicato dagli [[Strontium 90]], band fondata dal bassista [[figi]]ano [[Mike Howlett]], già membro del gruppo di [[space rock]] [[Gong (gruppo musicale)|Gong]], che comprendeva tutti i membri dei futuri [[The Police|Police]]. Il gruppo si sciolse dopo poche settimane nel 1977 e l'album venne pubblicato nel 1997 dalla Pangaea Records, sussidiaria della [[Virgin Records|Virgin]] (numero di catalogo 7243 8 33303 2 4). Comprende brani dal vivo eseguiti dalla band alla riunione della Gong Family il 28 maggio del 1977 all'ippodromo di Parigi, cinque tracce registrate ai Virtual Earth Studios di Londra prima del concerto e un [[demo]] inedito della famosa ''[[Every Little Thing She Does Is Magic]]'' di [[Sting]].<ref name=discogs/>
 
Originariamente composto da 9 tracce, nell'edizione del 2011 della giapponese Toshi (num. di catalogo TOCP-50242) furono aggiunte 2 [[bonus track]]s inedite registrate al concerto di Parigi.
 
==Tracce==
Riga 38:
 
L'edizione giapponese contiene due tracce extra:
#<li value="10">''New World Blues'' <small>[[Mike Howlett]]</small> (live)
#''Towers Tumble'' <small>[[Mike Howlett]]</small> (live)