OpenPEC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimuovo categoria obsoleta
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 6:
|Sviluppatore = [[Ksolutions]], [[EXEntrica]]
|UltimaVersione = 2.2.8
|DataUltimaVersione = [[21 giugno]] [[2010]]
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
Riga 22:
La PEC è nata con l'obiettivo di trasferire su digitale il concetto di Raccomandata con Ricevuta di Ritorno. Come mezzo di trasporto si è scelto di utilizzare l'email che garantisce, oltre alla facilità di utilizzo e alla diffusione capillare sul territorio, una velocità di consegna non paragonabile alla posta tradizionale.
 
Il progetto OpenPEC è nato nel [[2003]] a seguito dell'emissione, da parte del CNIPA ([[Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione]], in seguito DigitPA) delle Linee guida per la realizzazione di un sistema di posta elettronica certificata.
A seguito della pubblicazione della normativa ufficiale (DM 2 novembre 2005) è stata rilasciata la versione 2 del prodotto ('''OpenPEC 2''') pienamente aderente a tale normativa.
 
Riga 56:
* la [[webmail]] per la consultazione delle caselle di posta attraverso i più comuni internet browser
 
[[ImmagineFile:OpenPEC-architettura-blocchi.png|centre|frame|Schema a blocchi dell'architettura OpenPEC]]
 
==Voci correlate==