Plain White T's: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
=== All That We Needed (2004-2006) ===
Nonostante questi cambiamenti, la band va in studio per registrare il terzo album nell'estate [[2004]]. Il disco, intitolato ''[[All That We Needed]]'', viene pubblicato il
Lo stesso anno partecipano con altre band al ''Take Action Tour'', una serie di concerti volti a sensibilizzare le persone sul tema dei suicidi tra gli adolescenti. Terminano l'anno con un tour insieme ai [[Motion City Soundtrack]].
Sempre nel 2005 pubblicano due singoli, ''All That We Needed'' e ''Take Me Away'', nessuno dei quali raggiunge risultati degni di nota nelle classifiche mondiali.
Il
=== Every Second Counts (2006-2007) ===
Poco dopo l'inizio della pre-produzione, i Plain White T's firmano con la [[Hollywood Records]] e il
La casa discografica ristampa ''Every Second Count'' nell'estate [[2007]], includendo questa volta anche ''Hey There Delilah''. I membri della band ormai puntano al successo commerciale, e iniziano un tour per promuovere il singolo. Il
I Plain White T's pubblicano ''Hey There Delilah'' anche nel [[Regno Unito]] il
Raggiungono il vertice delle classifiche negli USA, in [[Canada]] e in [[Germania]], ed entrano nelle top 5 di [[Austria]], [[Irlanda]], [[Belgio]], Regno Unito e [[Australia]], oltre che nelle top 10 dei singoli di [[Svezia]], [[Paesi Bassi]], [[Nuova Zelanda]] e [[Svizzera]].
Riga 55:
Poco dopo aver raggiunto il successo commerciale, la band rilascia un terzo singolo, ''Our Time Now''. Fanno alcune apparizioni televisive, tra cui quella nella serie ''GRΣΣK'', della [[American Broadcasting Company|ABC]], e ''iCarly''. Partecipano inoltre al ''The Young Wild Things Tour'', insieme a [[Fall Out Boy]], [[Cute Is What We Aim For]] e [[Gym Class Heroes]].
Il
== Formazione ==
|