Lo sai che i papaveri...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m →Trama: Fix link |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 4:
|immagine =
|didascalia =
|paese = [[Italia]]
|annouscita = [[1952]]
|durata = 90 min
|tipocolore = B/N
Riga 29:
*[[Mimmo Poli]]: sfilatino
*[[Franco Pastorino]]: Rinaldo
*[[Galeazzo Benti]]:
*[[Furio Meniconi]]: spacciatore
|fotografo = [[Riccardo Pallottini]]
Riga 44:
Convince un compagno di classe ad accompagnarla al night. Davanti all'ingresso, una ragazza offre loro una camelia: 500 lire (20-25 euro). Poi, appena entrano si vedono fare una fotografia: lo sviluppo è immediato: 500 lire. Si siedono e subito una ragazza porta loro delle sigarette: 500 lire. Appena Pierina incontra Gualtiero i suoi occhi sono subito per lui. Assiste alla scena il suo compagno di classe che, deluso, si ubriaca. Nel frattempo sono entrati anche la fidanzata ed il preside che vengono presi in giro da Walter. Arrabbiati, escono dal locale.<br/>
Rimasta sola, Pierina sta tutto il tempo con Walter, balla anche con lui. Quando escono dal locale vengono fotografati e viene data loro la [[Polaroid]]. Walter accompagna a casa Pierina. Giunti soli davanti al cancello di casa, lei gli dà un bacio appassionato.
Il giorno dopo Pierina è euforica. La fidanzata di Gualtiero invece è furiosa. Gualtiero tratta però Pierina nella solita maniera fredda e distaccata. Allora la ragazza le mostra la fotografia della sera prima, Gualtiero trasalisce ed esce dalla classe per l'imbarazzo.
Riga 54:
==Incassi==
Incasso accertato a tutto il
==Bibliografia==
|