Ver.Di: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 8 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q547951
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 1:
Ver.Di è l'abbreviazione di '''Vereinte Dienstleistungsgewerkschaft''' (Unione dei [[Sindacato|Sindacati]] del settore dei servizi) ed è un sindacato tedesco con sede a [[Berlino]]. Conta oltre 2 milioni di iscritti (dati di [[ottobre]] [[2007]]) ed è quindi il secondo [[sindacato]] più grande della [[Germania]] dopo l'[[IG Metall]]. Ver.Di è il [[sindacato]] del settore dei servizi. È una delle otto federazioni sindacali tedesche che aderiscono alla [[centrale sindacale|confederazione sindacale]] tedesca [[Deutscher Gewerkschaftsbund]] (DGD).
 
== Storia ==
Ver.Di è nato nel [[2001]] dalla fusione di cinque [[sindacato|sindacati]] di categoria:
 
* '''Deutsche Angestellten-Gewerkschaft''' ('''DAG''')sindacato degli impiegati statali.
* '''Deutsche Postgewerkschaft''' ('''DPG''') sindacato degli impiegati nel settore postale.
* '''Gewerkschaft Handel, Banken und Versicherungen''' ('''HBV''') sindacato del settore commercio, banche e assicurazioni.