La Posta Svizzera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino tutti gli interlinks vedi Wikidata: D:Q614803
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 33:
'''La Posta Svizzera''' (''Die Schweizerische Post'' in [[lingua tedesca|tedesco]], ''La Poste Suisse'' in [[Lingua francese|francese]], ''La Posta Svizra'' in [[Lingua romancia|romancio]]), è una società di [[Posta|servizi postali]] appartenente alla [[Svizzera|Confederazione Svizzera]].
 
È un'azienda autonoma di [[diritto pubblico]] dotata di [[personalità giuridica]] e ha la sua sede a [[Berna]]. È nata dalla divisione, il [[1 gennaio]] [[1998]], della [[Poste, telegrafi e telefoni |PTT]] in due entità:
*''La Posta'', incaricata della distribuzione della corrispondenza, della gestione dei servizi finanziari e del servizio degli autobus postali;
*''[[Swisscom]]'', incaricata di gestire i servizi di [[telecomunicazione]].
Riga 45:
 
== Gruppo ==
[[ImmagineFile:Affoltern - Mühlackerstrasse 2012-08-11 20-23-36 (WB850F).JPG|thumb|left|130px|Cassetta postale svizzera]]
La Posta Svizzera è un gruppo moderno, che ingloba i settori di attività posta, logistica, servizi finanziari e trasporto di passeggeri oltre alle Attività internazionali, alla rete degli uffici postali e alla filatelia.
 
''[[PostMail]]'' è incaricata di assicurare il [[servizio postale universale]]. Questa beneficia di un monopolio su alcuni servizi postali. PostMail propone inoltre servizi di marketing diretto completo alle piccole e medie imprese.
Riga 59:
 
== Storia ==
[[ImmagineFile:Bern Hauptsitz Post DSC04295.jpg|thumb|right|225px|La sede a [[Berna]]]]
[[ImmagineFile:Ticino Locarno Posta Vacchini 02.jpg|thumb|right|225px|La sede di [[Locarno]]]]
*[[1849]]: Creazione della posta federale
:La rinazionalizzazione della Posta da parte della Confederazione il 1º gennaio 1849 è stata decisa quasi senza opposizioni e sancita dall'articolo 33 della Costituzione federale del 1848. Gli inconvenienti delle Poste cantonali erano troppo evidenti. Fin da quell'epoca la sua missione era il trasporto di viaggiatori oltre a quello delle lettere, dei pacchi e dei fondi.
:Nel 1849, La Posta è stata divisa in 11 distretti postali. Ogni distretto postale aveva una sua propria direzione che dipendeva a sua volta dalla direzione generale di Berna. La creazione dei distretti postali si era fortemente basata sui confini linguistici e cantonali e sulle vecchie regioni delle poste cantonali.
 
*[[1857]]: Primi vagoni postali