Attilio Nani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco |
|||
Riga 21:
Oltre all'attività dello sbalzo, dai piatti ai vasi, dai ritratti a tutto tondo, [[figuretta|figurette]], [[bassorilievo|bassorilievi]], composizioni, [[maschera|maschere]] e opere d'[[arte sacra]] come [[stensorio|ostentori]], [[calice (liturgia)|calici]] e [[croce|croci]], si dedicò alla scultura eseguendo parecchie opere sia in [[terracotta]] che in [[bronzo]] e [[cera]].
Partecipò alla seconda e terza Quadriennale [[roma]]na del [[1935]] e del [[1939|'39]], alla ventesima [[Biennale di Venezia]] del [[1951]].
Si trasferì a [[Bergamo]] nel [[1927]] ove morì il
== Opere maggiori ==
|