Endoderma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|biologia}}
 
In [[anatomia]] con '''endoderma''' si intende il [[foglietto embrionale]] più interno, che si forma all'inizio della terza settimana di vita intrauterina con la [[gastrulazione]], per un processo di invaginazione delle cellule dell'[[epiblasto]] del [[disco embrionale]].
L'endoderma dà origine all'intestino primitivo (anteriore, medio e posteriore), da cui derivano l'[[epitelio]] dell'apparato respiratorio, dell'apparato digerente e delle [[ghiandole]] ad esso annesse (fegato, pancreas, ecc.) e di una parte dell'apparato urinario.