Luna zero due: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Produzione: trad. parte |
conclusa traduzione, piccole integrazioni |
||
Riga 12:
|ratio= <!-- formato dell'inquadratura espresso come rapporto-->
|genere= fantascienza
|regista= [[Roy Ward Baker]]
|soggetto= [[Martin Davison]], [[Frank Hardman]], [[Gavin Lyall]]
|sceneggiatore= [[Michael Carreras
|produttore=
|produttoreesecutivo=[[Michael Carreras]]
Riga 39:
|truccatore=
|sfondo=
|premi=
}}
'''''Luna zero due''''' (''Moon Zero Two'') è un [[film di fantascienza]] del [[1969]] diretto da [[Roy Ward Baker]] e prodotto dalla [[Hammer Films]]. È stato definito uno "[[Fantawestern|space western]]". Il film ebbe ricavi molto scarsi al botteghino, ma è divenuto un piccolo [[film di culto|cult]] essendo stato presentato in uno dei primi episodi
==Trama==
Riga 57:
===Effetti speciali===
Gli effetti visivi speciali del film sono stati ideati da un team guidato dall'artista veterano degli effetti visivi [[Les Bowie]], che lavorò
La navicella ''Luna 02'' è descritta nel film come "abbastanza vecchia", ed è chiaramente
== Critica ==
Riga 81:
<!--{{film di Roy Ward Baker}}-->
{{Hammer}}
{{portale|cinema|fantascienza}}
<!--
|