Professional Chess Association: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
|||
Riga 6:
Secondo le regole FIDE, la sede del campionato del mondo si sarebbe dovuta decidere in accordo tra la FIDE stessa, il campione in carica (Kasparov) e lo sfidante (Short); secondo Kasparov e Short, il presidente della FIDE [[Florencio Campomanes]] violò questo accordo annunciando semplicemente che la sede sarebbe stata [[Manchester]]. Inoltre la FIDE ricavò una parte cospicua delle proprie entrate dal monte premi del campionato.
Kasparov e Short reagirono
La FIDE privò Kasparov del titolo di campione del mondo FIDE e tenne una finale alternativa tra [[Anatolij Karpov]] e [[Jan Timman]], gli ultimi due giocatori sconfitti da Short nel torneo dei candidati. Karpov vinse l'incontro e divenne il campione FIDE. Per la prima volta nella storia degli scacchi ci furono due campioni del mondo: Karpov per la FIDE e Kasparov per la PCA.
Riga 13:
Dal 1993 al [[1995]] la PCA tenne un torneo interzonale e incontri dei candidati, seguendo lo stile di qualificazione per il titolo mondiale della FIDE che peraltro tenne il suo torneo parallelo con molti dei giocatori che parteciparono ad entrambi i tornei. Il torneo dei candidati PCA fu vinto dal [[Grande Maestro Internazionale]] [[India|indiano]] [[Viswanathan Anand]].
Kasparov difese il titolo PCA contro Anand nel [[World Trade Center]] in un incontro di venti partite che iniziò l'
==Lo scioglimento==
|