I'm Down: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 9:
== Musica e arrangiamento ==
La musica è fortemente influenzata dal [[rhythm & blues]] degli [[Anni 1950|anni cinquanta]]: [[Amazon.com]] la definì "un omaggio a [[Little Richard]]""<ref name="amazon">{{Cita web |url=http://www.amazon.com/Past-Masters-Vol-1-Beatles/dp/B000002USY/ref=pd_bbs_sr_1/103-3232693-6612636?qid=1173040139&sr=8-1 |editore=[[Amazon.com]] |titolo=Past Masters, Vol. 1 |accesso=4 marzo 2007}}</ref>, alcuni critici colsero uno stile analogo a una canzone, sempre di Little Richard, Long Tall Sally, anche se le differenze fra i due brani appaiono evidenti ad altri critici."<ref name="amg">{{allmusic|song|mt0031747628|I'm Down}}</ref>
Un'altra canzone composta sempre da McCartney e appartenente allo stesso genere fu [[She's a Woman]], il Lato B di [[I Feel Fine]], un singolo pubblicato nel [[1964]].
== Registrazione ==
Paul MaCartney registrò da solo ''I'm Down'' il
di [[Yesterday]]. Solo in una seconda sessione vennero aggiunte le voci di accompagnamento corali di [[George Harrison]] e di [[John Lennon]].
Riga 24:
==Cover==
Gli [[Aerosmith]] registrarono una cover della canzone nel [[1987]] per l'album ''[[Permanent Vacation (album)|Permanent Vacation]]''.
Nel [[1982]], il chitarrista e compositore [[Adrian Belew]] pubblicò il suo secondo album solista, "Twang Bar King", nel quale suonò una versione post moderna del brano.
|