I Don't Want To: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 28:
 
== Ricezione ==
''I Don't Want To'' è stato il sesto singolo della Braxton ad entrare nella top20 statunitense, pur non riuscendo a ripetere le performance dei singoli precedenti. Entrato nella [[Billboard Hot 100|Hot 100]] il [[29 marzo]] 1997 al numero 56, il singolo è arrivato alla posizione numero 19, passando un totale di 20 settimane in classifica. Nelle classifiche R&B è stato l'ottavo singolo della cantante ad entrare in top10, arrivando al numero 9. Il successo del brano è stato garantito soprattutto dai remix [[dance]], che hanno permesso all'artista di conseguire la sua terza numero 1 consecutiva nella [[Hot Dance Music/Club Play]] dopo [[You're Makin' Me High]] e [[Un-Break My Heart]]. Il successo nelle classifiche britanniche è stato superiore rispetto a quelle americane, avendo il singolo conquistato la nona posizione, e diventando così il quarto brano della cantante ad entrate nella top10 britannica. In [[Canada]] è stato il secondo singolo nella carriera di Braxton ad entrare in classifica, pur fermandosi al numero 29. In [[Germania]] è arrivato solo al numero 37, ma è stato il secondo singolo dell'artista ad entrare nella top40 tedesca.
 
==Classifiche==
Riga 90:
==Tracce==
;UK CD #1
# "I Don't Want To" [Album Version] – 4:15
# "I Don't Want To" [Frankie Knuckles Radio Edit] – 4:17
# "You're Makin' Me High" [Hot Ice Dancehall Mix feat. Mad Cobra] – 4:50
# "I Don't Want To" [Frankie Knuckles Franktified Club Mix] – 10:57
 
;UK CD #2
# "I Don't Want To" [Album Version] – 4:15
# "I Don't Want To" [Frankie Knuckles Classic Club Mix] – 10:54
# "I Don't Want To" [Dee Jays Delight] – 9:02
 
Riga 104:
 
{{Portale|musica}}
[[Categoria:singoliSingoli prodotti da R. Kelly]]