Hold And Modify: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
Riga 10:
I chipset [[Original Chip Set|OCS]] e [[Enhanced Chip Set|ECS]] supportano 16 livelli distinti per le componenti cromatiche rossa, verde e blu, per un totale di 4.096 colori possibili (16 * 16 * 16 = 4096). Ognuna delle 3 componenti richiede 4 [[bit]] di memoria (16 = 2<sup>4</sup>), sicché sono necessari 12 bit per memorizzare un colore.
 
Tuttavia, i chipset OCS ed ECS supportano modi video con un massimo di 5 bit per pixel, sicchéquindi normalmente non si potrebbero visualizzare contemporaneamente più di 32 colori, scelti da una [[tavolozza (informatica)|tavolozza]] di 4096. Durante il tracciamento dello schermo, i 5 bit di ogni pixel formano l'indice del colore da utilizzare dalla tavolozza.
 
La modalità [[Extra Half Brite|EHB]] consente di aggiungere ai 5 bit per pixel un sesto bit. A differenza dei primi 5, usati per l'indice del colore, il sesto bit indica se il colore estratto dalla tavolozza va usato così com'è, oppure dimezzandone l'intensità. Anche così però non si hanno a disposizione che 64 colori.
Riga 30:
Il modo HAM è solo un'approssimazione del [[truecolor]]. Possono essere necessari fino a tre pixel per passare da un colore ad un altro, sicché nel visualizzare cambiamenti repentini di colore, spesso presenti nelle foto digitalizzate, possono comparire evidenti frange multicolori.
 
Il modo HAM è inoltre difficile da usare nei giochi e nelle applicazioni dove il contenuto dello schermo va modificato. Se si fa scorrere lo schermo verso sinistra, fino a farne uscire un pixel "di base", i pixel successivi, da questo dipendenti, assumono colori errati. Questo effetto collaterale complica la gestione degli scorrimenti orizzontali. Una cosa analoga succede se un pixel "di base" viene inserito in una sequenza di pixel interdipendenti; per questo motivo è difficile disegnare BOB con il blitter senza rovinare l'immagine sottostante.
Una cosa analoga succede se un pixel "di base" viene inserito in una sequenza di pixel interdipendenti; per questo motivo è difficile disegnare BOB con il blitter senza rovinare l'immagine sottostante.
 
== Riferimenti ==