Gradiente termico verticale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
Nei [[deserto|deserti]] si può arrivare anche a 20 °C/100m in virtù del forte riscaldamento del suolo.
 
===Tipi di gradiente termico===
[[File:Emagram.GIF|thumb|Un [[diagramma]] che indica le variazione di adiabatico secco (linee in grassetto) e adiabatico saturo (tratti di linea)]]
Un particolare tipo di gradiente termico è il '''gradiente termico adiabatico''', che si riferisce alla variazione della temperatura di una particella d'aria che si muove verso l'alto (o verso il basso) nell'atmosfera senza scambiare calore con le masse d'aria vicine.