Giovanni Diodati: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 60:
Diodati opera in questo gruppo con l'obiettivo di indebolire il potere papale a Venezia e visita questa repubblica due volte, nel [[1605]] e nel [[1608]], nascosto sotto lo [[pseudonimo]] di Giovanni Coreglia.
 
Il [[1º giugno|primo giugno]] 1605 egli scrisse ad un suo amico: "''Gli affari vanno di bene in meglio, il numero degli evangelici cresce grandemente. Desidero ardentemente lavorare in quei luoghi, e rapidamente. Mi sono deciso a intraprendere questa vocazione santa e desiderabile... Il papa ha le sue astute spie, e lo si può vedere dalla sorte che hanno avuto le bibbie che ho mandato".''
 
Egli scrisse una cronaca della seconda visita, la quale fu pubblicata da E. de Budé nel [[1863]] come "Briève relation de mon voyage a Venise en septembre 1608".