Get Back/Don't Let Me Down: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 11:
|genere = Pop Rock
|genere2 = Rock & roll
|registrato = [[Aprile]]aprile [[1969]]
|numero di dischi =
|numero di tracce =
Riga 21:
 
== Il brano ==
''Get Back'' è una canzone dei Beatles, scritta da [[John Lennon]] e da [[Paul McCartney]]. La canzone originale è stata pubblicata come singolo l'[[11 aprile]] [[1969]] ed è stata eseguita dai Beatles con [[Billy Preston]]. La canzone venne eseguita per la prima volta nello speciale concerto tenutosi sopra il tetto del loro quartier generale; venne incisa in un periodo di profondi dissidi tra i componenti della band. Poco dopo è divenuto il brano di chiusura di ''Let It Be'' ([[1970]]), che è stato l'ultimo album dei Beatles ad essere pubblicato prima che il gruppo si dividesse. Il singolo ha raggiunto la posizione numero uno nel [[Regno Unito]], [[Stati Uniti]], [[Canada]], [[Australia]], [[Francia]], [[Germania|Germania Ovest]], e in [[Messico]].
 
=== Composizione ===
Riga 71:
 
==== Versione sull’''Anthology 3'' ====
Nel 1996, una versione differente di ''Get Back'', proveniente dal concerto sul tetto, fu pubblicata sul terzo volume dell‘Anthology. Si tratta dell’ultima esecuzione della canzone, la terza. La polizia era arrivata per intimare ai Beatles di smettere di suonare. Durante l’ultimo verso McCartney canta: ''«Get back Loretta / You've been singing on the roof again! / ... Your mommy doesn't like that... / Oh no... she gets angry / She's gonna have you arrested!»'' <ref name="anthology3">{{Cita libro |autore=Derek Taylor |titolo="Anthology 3" liner notes|editore=Apple |anno=1996}}</ref>
 
==== Versione su ''Let It Be... Naked'' ====