Tutta colpa di Giuda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 13:
|regista= [[Davide Ferrario (regista)|Davide Ferrario]]
|soggetto= [[Davide Ferrario (regista)|Davide Ferrario]]
|sceneggiatore= [[Davide Ferrario (regista)|Davide Ferrario]]
|produttore =
|casaproduzione = Rossofuoco, Fargo Film
Riga 38:
|premi=
}}
'''''Tutta colpa di Giuda''''' è una ''commedia con musica''<ref>{{cita web|url=http://www.mymovies.it/tuttacolpadigiuda/|titolo=Pagina ufficiale|editore=mymovies.it|autore=| accesso=13-04-2009|lingua=}}</ref> del [[2009]] scritta e diretta da [[Davide Ferrario (regista)|Davide Ferrario]].
 
Il film è interpretato da [[Kasia Smutniak]] e [[Fabio Troiano]], con l'amichevole partecipazione di [[Luciana Littizzetto]] e numerosi musicisti della scena musicale torinese. Girato al carcere delle [[Vallette]] di [[Torino]], il film vede la partecipazione di veri detenuti e personale del carcere, sezione VI, blocco A.
 
Il film è uscito nelle sale italiane il [[10 aprile]] [[2009]] e ha incassato € 276.000.
 
==Trama==
Riga 50:
La colonna sonora del film è composta da brani e musiche edite e inedite, realizzate da artisti come Francesco de Luca, Alessandro Forti, [[Marlene Kuntz]], [[Gianni Maroccolo]], [[Fabio Barovero]] dei [[Mau Mau (gruppo musicale)|Mau Mau]], [[Cecco Signa]], e [[Kaas]]. Il tema principale del film è il brano ''Canzone in prigione'', scritto ed interpretato dai [[Marlene Kuntz]] appositamente per il film.
 
La colonna sonora è disponibile per il download digitale su [[iTunes]] dal [[7 aprile]] [[2009]] e disponibile in formato [[Compact disc|CD]] su etichetta [[Ala Bianca]] Records (ABR 128553991-2).
 
===Tracce===