Julia Dygruber: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 16:
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 0
}}
|Aggiornato = 27 aprile 2011
}}
{{Bio
|Nome = Julia
|Cognome = Dygruber
|Sesso = F
Riga 33:
|Nazionalità = austriaca
|PostNazionalità =
}} È specializzata nelle discipline tecniche
 
==Biografia==
Ha debuttato nello sci di alto livello nel febbraio [[2011]], con l'esordio in [[Coppa Europa di sci alpino|Coppa Europa]] a [[Courchevel]] (in [[Francia]]), piazzandosi 21ª in [[slalom gigante]]. Un mese dopo, nella stessa manifestazione continentale, sale per la prima volta sul podio, giungendo seconda nel gigante disputato sulle nevi [[Spagna|spagnole]] di [[La Molina]], alle spalle della [[Germania|tedesca]] [[Simona Hösl]].
 
Nella stessa stagione si laurea vicecampionessa austriaca di gigante agli [[Campionati austriaci di sci alpino|assoluti]] tenutisi a [[Saalbach-Hinterglemm|Saalbach]] vinti dalla connazionale [[Lisa-Maria Reiss]].
 
==Palmarès==
===[[ Coppa Europa di sci alpino|Coppa Europa]]===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 47ª nel [[Coppa Europa di sci alpino 2013|2013]]
* 2 podi: