Manuel Kramer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino tutti gli interlinks vedi Wikidata: D:Q1891594 |
m Bot: eliminazione dei link nei titoli delle sezioni e dei link degli anni nelle tabelle e modifiche minori |
||
Riga 2:
|Nome = Manuel Kramer
|Immagine = Manuel Kramer, Tag des Sports 2009.jpg
|Didascalia = Manuel Kramer
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{AUT}}
Riga 24:
}}
{{Bio
|Nome = Manuel
|Cognome = Kramer
|Sesso = M
Riga 39:
== Biografie ==
Kramer esordisce in [[Coppa Europa di sci alpino|Coppa Europa]] nel febbraio [[2006]]. Nel [[2009]] partecipa ai [[Campionati mondiali juniores di sci alpino 2009|Mondiali juniores di Garmisch-Partenkirchen]] conquistando l'oro in [[supergigante]]. Nel novembre dello [[Coppa del Mondo di sci alpino 2009|stesso anno]] esordisce in [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]] nel super G di [[Lake Louise]], non riuscendo a concludere la gara.
Nel febbraio [[2011]] conquista, in [[discesa libera]], la prima vittoria in Coppa Europa a [[Soči]] in [[Russia]].
== Palmarès ==
===
*1 medaglia
**1 oro (supergigante a [[Campionati mondiali juniores di sci alpino 2009|Garmisch-Partenkirchen 2009]])
===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 21° nel [[Coppa Europa di sci alpino 2011|2011]]
* 5 podi:
Riga 63:
! '''Disciplina'''
|-
|
|}
|