Assassinio sull'Eiger: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
Riga 60:
== Trama ==
{{organizzare|la trama è un riassunto non il copione: da sfoltire pesantemente|cinema|novembre 2012}}
{{c|La trama sembra "tagliata" col machete, molti passaggi non sono spiegati, di alcuni personaggi manca l'introduzione (Miles, se ne parla come se già il lettore sapesse chi fosse e cosa fa), altri scompaiono nel nulla (Anna Montaigne, anche lei in cordata, non è tra i morti "dichiarati" ma nemmemo si capisce che fine faccia)|cinema|agosto 2013}}
[[Zurigo]]: l'[[agente segreto]] statunitense Wormwood viene ucciso da una coppia di agenti rivali che gli sottraggono un [[microfilm]].
[[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]: Jonathan Hemlock, professore di [[storia dell'arte]], è un ex [[alpinista]], un tempo killer su commissione per il servizio segreto C2. Il suo ex collega Pope lo viene a visitare per informarlo che "Drago", il loro ex capo, lo rivuole per un'operazione. La missione consiste nell'eliminare i due agenti nemici responsabili della morte dell'agente Wormwood a Zurigo e il riluttante Hemlock viene convinto a parteciparvi con la minaccia di rivelare al [[fisco]] l'esistenza della sua collezione d'arte, messa insieme con mezzi non troppo legali.