Convoglio SC-7: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
|||
Riga 5:
|Immagine=U 570.jpg
|Didascalia=[[U-Boot Tipo VII]] in navigazione (nella foto l'U-570)
|Data=
|Luogo=[[Oceano Atlantico]]
|Esito=Vittoria tedesca
Riga 19:
{{Battaglia dell'Atlantico (1939-1945)}}
Il '''Convoglio SC-7''', fu un [[convoglio navale]] [[Alleati della seconda guerra mondiale|alleato]], partito dal [[porto]] [[Canada|canadese]] di [[Sydney (Nuova Scozia)|Sydney]], in [[Nuova Scozia]], con destinazione [[Liverpool]], attaccato, nell'
== La partenza ed i primi attacchi ==
Riga 41:
== Epilogo ==
L'ammiraglio Dönitz fu indubbiamente soddisfatto del successo ottenuto dalle sue unità sottomarine e dalla tattica dei "branchi di lupi" ma, nonostante nel primo anno di guerra fossero state affondate 12 navi da guerra e 440 mercantili, egli continuava a lamentare una carenza di sommergibili, poiché il numero di cui disponeva era di soli 56, lo stesso numero che la [[Kriegsmarine]] aveva pronti a prendere il mare all'inizio del conflitto. Il programma di costruzione procedeva a rilento e non fu mai raggiunta la cifra di 300 richiesta dall'ammiraglio, necessaria a suo pensare per vincere la battaglia dell'Atlantico, e di conseguenza lo scarso numero di unità, unito all'accrescersi delle scorte, marine ed aeree, ai convogli, fece diminuire progressivamente il numero degli affondamenti, ponenedo lentamente fine, nel
== Note ==
|