Calce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m interlink |
m immagine |
||
Riga 14:
==Preparazione==
[[Image:Four chaux.jpg|thumb|250px|Una fornace in un disegno del 1906]]
La materia prima per la produzione della calce è il [[calcare]], una [[roccia sedimentaria]] ricca di [[carbonato di calcio]] ( CaCO<sub>3</sub> ) che viene estratta da apposite cave. Le [[Dolomiti]] sono storicamente e geologicamente ricche in questo senso. Può essere usato anche [[marmo]] o altri minerali.<br />▼
Il materiale, grossolanamente frantumato, è introdotto in appositi forni o ''fornaci'' dove viene riscaldato a 800-1200[[°]] per decine di ore. In questa fase avviene un reazione chimica che porta alla liberazione di [[anidride carbonica]] e produzione dell'ossido di calce:▼
▲La materia prima per la produzione della calce è il [[calcare]], una [[roccia sedimentaria]] ricca di [[carbonato di calcio]] (
▲Il materiale, grossolanamente frantumato, è introdotto in appositi forni o ''fornaci'' dove viene riscaldato a 800-
:<tt>CaCO<sub>3</sub> -> CaO + CO<sub>2</sub></tt>
|