Stadio Germano Todoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Spazzino (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 3:
|soprannome = Stadio dei Pini
|immagine =
|locazione = Viale Ravenna, 61<br/>48015 [[Cervia]] ([[Provincia di Ravenna|RA]])
|nazione= Italia
|posti = 3.000
Riga 14:
|annofondazione =
|annoapertura = [[1939]]
|proprietario = [[Cervia|Comune di Cervia]]
|usufruttuario = {{Calcio Cervia}}
|disciplina usufruttuario = [[calcio (sport)|Calcio]]
Riga 29:
 
== Storia ==
Durante il [[fascismo]] il Cervia iniziò a darsi una fisionomia più definita ed iniziò ad ambire categorie più consone ad una città rinomata per i "bagni". Il vecchio campo presso il Lavatoio viene dapprima trasferito presso il Lungomare dove i problemi di drenaggio costringevano spesso gli stessi giocatori ad improvvisarsi pompieri. La visita di [[Benito Mussolini]] del [[20 giugno]] [[1938]] fu occasione per Augusto Piraccini detto "''Besagnon''", un fruttivendolo che aveva il banco nei pressi dell'area del futuro stadio, di fare richiesta al duce di uno stadio per la squadra locale: l'impianto venne completato nel [[1939]], battezzato "Stadio dei Pini"<ref>''Gli anni ruggenti del Cervia: Il calcio cervese campionato dopo campionato'', pag. 10</ref> <ref>Carlo Sgarbi, ''Frugando nel passato'', Valbonesi 1983</ref>, e da allora è lo stadio di casa del Cervia, lavori di ristrutturazione sono stati effettuati nel [[2004]] all'epoca del reality "Campioni", e nel [[2009]].
 
== Descrizione ==
Lo stadio Todoli, così ribattezzato il [[17 febbraio]] [[1992]]<ref>''Gli anni ruggenti del Cervia: Il calcio cervese campionato dopo campionato'', pag. 99</ref> in onore del presidente delle migliori stagioni del Cervia, [[Germano Todoli]], ha una capienza di 3.000 posti. È composto da una tribuna centrale coperta a cui nel 2004 si sono aggiunte tribune smontabili sul lato opposto, dopo il termine del reality "Campioni" è stata invece smantellata la gradinata che costituiva una sorta di curva nord. Sul retro della tribuna principale è presente il fabbricato adibito a sede della società calcistica Cervia, mentre adiacente a sud vi è l'antistadio in erba sintetica.<ref>http://www.cervia1920.it/1/lo_stadio_919252.html</ref>
 
== Altro ==
Il [[29 giugno]] [[2009]] vi si giocò il [[Italian Football League 2009#II° Italian Superbowl|II° Italian Superbowl]], vinto dai [[Giants Bolzano]] sui [[Marines Lazio]] per 35 a 21.<ref>[http://www.ifleague.it/cms/index.php?option=com_frontpage&Itemid=1&limit=4&limitstart=4 IFL - Italian Football League - Lega serie A football americano - Home<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
==Bibliografia==