SS-Bahnschutz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
f
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 3:
{{Infobox unità militare
|Nome= "SS-Bahnschutz"
|Immagine= [[ImmagineFile:Flag Schutzstaffel.gif|120px]]
|Didascalia= Simbolo del Corpo di militari volontari della ''"SS-Bahnschutz"''
|Attiva= [[1941]]-[[8 maggio]] [[1945]]
|Nazione= {{DEU 1933-1945}}
|Alleanza= [[Potenze dell'Asse]]
Riga 38:
|Colonel_in_Chief=
|Descrizione_Colonel_in_Chief=
|Comandanti_degni_di_nota=
<!-- Simboli -->
|Simbolo=
Riga 52:
La "Polizia ferroviaria" era incaricata di proteggere la rete ferroviaria, di prevenire lo spionaggio e il sabotaggio e di mantenere l'ordine e il rispetto della legge sui treni e sulle stazioni.
 
== Divisa ==
Aveva in dotazione una divisa di colore blu, con insegne e distintivi particolari.
 
== Ranks of the Bahnschutzpolizei (1939-1945) ==
* Staatssekretär als Oberster Leiter der Bahnschutzpolizei
* Leiter der Gruppe L im Reichsverkehrsministerium
Riga 77:
* Bahnschutzpolizei-Anwärter
 
== Voci correlate ==
* [[Waffen SS]]