Monumento al Tessitore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
coord Etichetta: Aggiunta ripetuta di collegamenti esterni da parte di nuovo utente o IP |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 1:
{{coord|45|42|53|N|11|21|32|E|display=title}}
[[
Il '''Monumento al Tessitore''', soprannominata l' '''"Omo"''' ("Uomo" in [[dialetto]] [[veneto]]), è una [[scultura]] di [[Schio]] ([[Provincia di Vicenza|Vicenza]]), opera del [[1879]] di [[Giulio Monteverde]].
Commissionata da [[Alessandro Rossi (imprenditore)|Alessandro Rossi]] e dedicata "''ai suoi tessitori''", è uno dei principali simboli della città; risulta inoltre essere il primo monumento in [[Italia]] dedicato a dei lavoratori.
Riga 25:
Nel [[1945]] fu infine definitivamente collocato presso la piazza principale di [[Schio]], di fronte al [[Duomo di Schio|Duomo]].
Nel
Nel corso del [[2004]], il Monumento al Tessitore, ricomposto e restaurato, venne finalmente riconsegnato alla cittadinanza.
Riga 31:
{{portale|scultura|Veneto}}
[[Categoria:
[[Categoria:Schio]]
[[Categoria:Tessitura nell'arte]]
|