Hermann Geiger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 19:
== Biografia ==
Hermann Geiger nasce a [[Basilea]] in Alemannengasse - Klein Basel il
Suo padre Friedrich, laureato in farmacia, nel 1862 {{citazione necessaria|acquista a Basilea una delle più antiche farmacie della città, la ''Goldene Apotheke Basel'' (''GABA''), fondata nel 1638}}. In questa farmacia e nello stesso anno comincia la produzione e la vendita delle ''Pastiglie Wybert'' su ricetta originale del dottor ''Emanuel Wybert''. Fino al 1900 tali pastiglie vengono prodotte artigianalmente nel sottosuolo della stessa farmacia.
La famiglia abita nella Freiestrasse nel palazzo della farmacia, dove nel 1870 nasce Hermann.
Il giovane Hermann frequenta le scuole primarie ed il ginnasio e qui sviluppa il suo amore per la botanica, la chimica e la fisica, amore che lo spinge ad iscriversi a diversi tirocini prima a [[Basilea]] e poi a [[Zurigo]].
Riga 30:
Frequenta l’''Università di Zurigo'' dove nel 1897 consegue la laurea "Summa cum laude" con una tesi dal titolo "''Contributo per la diagnostica farmaceutica e botanica sulla conoscenza delle foglie di jaborondi''".
Torna a Basilea e qui si sposa
{{citazione necessaria|Negli anni seguenti la ''Pastiglia Wybert'' ottiene l’omologazione ed il relativo brevetto da [[Berna]].
}}
Muore il
== Attività imprenditoriale ==
Nel 1906, a St Louis ([[Alsazia]]) nasce il primo stabilimento per la produzione
Nel 1917 Hermann fonda la ''GABA AG'' per la produzione
{{citazione necessaria|Dal 1919 al 1926 avviene la costituzione di ''GABA BV Olanda'', ''Gmbh Loerrach Tumringen'', ''Doma AG'' a Basilea che diventa la holding del gruppo, che si espande in buona parte dell’Europa}}.
Nel 1944 la ''Gaba AG'' si specializza nell’igiene orale ed {{citazione necessaria|inizia la produzione del primo dentifricio con [[Vitamina A]]}}, cui seguiranno
== Sviluppi del gruppo dopo la sua morte ==
| |||