Discussione:Metano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Metano Vs Gas di città: nuova sezione |
|||
Riga 64:
Mi sa che c'è un'incomprensione di fondo, sto dicendo che la frase "Nella maggior parte dei casi, si ritiene che abbia origine da processi abiotici" non è stata aggiunta da me, anzi, era già presente e lo è ancora nella voce "Metano": non è stata cancellata affatto. Tu hai rimosso solo pari frase scritta da me in calce ad [[Idrocarburi]]. Qui siamo su [[Metano]]. Da un'occhiata e poi fammi sapere come mai qui c'è ancora. Senza alcun fonte, peraltro. Ciao.
--[[Speciale:Contributi/87.7.237.240|87.7.237.240]] ([[User talk:87.7.237.240|msg]]) 20:05, 5 giu 2013 (CEST)voyager
== Metano Vs Gas di città ==
Errore gravissimo il Gas di città, o gas manifatturato, è ossido di carbonio (CO), odorizzato con mercaptani al pari del gas naturale/metano e GPL (Gas di Petrolio Liquefatto. oppure in inlgese LPG) che sono tutti gas inodori. Il gas di città veniva prodotto bruciando in modo imperfetto il carbone e accumulato nei gasometri. E' un gas infiammabile: 2CO + O2 = 2CO2 e veniva utilizzato in casa (nelle città appunto) per cucinare e scaldare. Essendo un gas estremamente pericoloso per la sua tossicità (all'1% il tempo di sopravvivenza è di circa 1 minuto) è stato sostituito gradualmente col metano CH4.
Chi confonde il gas di città col metano ha le idee confuse.
|