Monte Ermada: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Cenni storici: Correggo un wikilink |
|||
Riga 26:
Durante le [[battaglie dell'Isonzo]] della [[prima guerra mondiale]] fu baluardo inespugnabile dell'[[esercito austro-ungarico]] a difesa di [[Trieste]].
I resti delle [[Trincea|trincee]] e dei camminamenti militari sono ancora oggi visibili lungo i suoi fianchi.
Il Comune di [[Torino]] ha intitolato una piazza al Monte Hermada nella zona della precollina Torinese.
== Collegamenti esterni ==
|