Discussione:Metano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ensahequ (discussione | contributi)
Riga 69:
Errore gravissimo il Gas di città, o gas manifatturato, è ossido di carbonio (CO), odorizzato con mercaptani al pari del gas naturale/metano e GPL (Gas di Petrolio Liquefatto. oppure in inlgese LPG) che sono tutti gas inodori. Il gas di città veniva prodotto bruciando in modo imperfetto il carbone e accumulato nei gasometri. E' un gas infiammabile: 2CO + O2 = 2CO2 e veniva utilizzato in casa (nelle città appunto) per cucinare e scaldare. Essendo un gas estremamente pericoloso per la sua tossicità (all'1% il tempo di sopravvivenza è di circa 1 minuto) è stato sostituito gradualmente col metano CH4.
Chi confonde il gas di città col metano ha le idee confuse.
:Nella voce si dice che il termine "gas di città" è improprio, ma c'è chi lo chiama così. Concordi su questo punto o pensi che non ci sia nessuno che lo chiami così, anche se impropriamente? Inoltre tale improprietà di linguaggio nella voce è associata al fatto che il gas di città è una miscela, mentre il metano no. Pensi che anche questo sia errato? --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 15:50, 20 ago 2013 (CEST)
Ritorna alla pagina "Metano".