Helena-West Helena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 49:
Secondo i rilevamenti dello [[United States Census Bureau]], Helena-West Helena si estende su una superficie di 34,6 [[km²]].
 
Dal [[1º gennaio]] [[2006]] Helena-West Helena rappresenta l'unione in un'unica entità amministrativa di due città precedentemente distinte: appunto [[Helena (Arkansas)|Helena]], ad est, e [[West Helena (Arkansas)|West Helena]], ad ovest, ovvero adagiata sulla parte occidentale del Crowley's Ridge, che si distacca dal delta del fiume [[Arkansas (fiume)|Arkansas]]. La città risulta quindi racchiusa fra il fiume [[Mississippi (fiume)|Mississippi]] e la parte orientale del Crowley's Ridge. Il ponte Helena Bridge, uno dei quattro ponti che attraversano il Mississippi, incrocia la [[U.S. Route 49]], un'importante arteria di comunicazione stradale.
 
==Storia==
Le radici storiche della città affondano nella costituzione, nel [[1833]], della città portuale di Helena, posta sul fiume Mississippi.
 
All'inizio della [[guerra civile americana]], Helena fu occupata dalle forze dell'[[Unione (guerra di secessione americana)|Unione]]. Fu teatro di una celebre battaglia, passata alla storia come la [[battaglia di Helena]], che fu combattuta nel [[1863]]. Ad aprire lo scontro furono le [[Stati Confederati d'America|forze confederate]] che contavano di far allontanare i soldati unionisti dalla città al fine di contribuire ad alleviare la pressione sulla città strategica di [[Vicksburg (Mississippi)|Vicksburg]], situata lungo il corso del fiume Mississippi.
 
Successivamente, Helena servì come punto di partenza per l'esercito dell'Unione nella presa di [[Little Rock (Arkansas)|Little Rock]], divenuta poi entro lo stesso anno capitale dello stato dell'Arkansas.