Rev Theory: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Etichette: Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale |
||
Riga 20:
== Storia del gruppo ==
=== Primi anni e ''Truth Is Currency'' (2002-2006) ===
I membri della band Rich Luzzi, Dave Agoglia e Julien Jorgensen si incontrarono per la prima volta nel 1997 al [[Merrimack College]], [[North Andover]]. Successivamente, intorno al 2002, si trasferiscono tutti a [[Long Island]], nello stato di [[New York]], dove sperano di intraprendere la carriera di musicisti. Circa un anno dopo si unisce alla band anche il bassista
Nel 2005 ottengono un contratto discografico con una sotto-etichetta della [[EMI]], la [[Element Records]] e pubblicano il loro primo
Dal 2005 in poi la band si impegna costantemente in tour con altri gruppi come [[Hinder]] e [[Sevendust]]. Durante un altro tour con [[Hinder]], [[Buckcherry]] e [[Evanescence]] il singolo
=== ''Light It Up'' e innovazioni (2007-2009) ===
Nel [[2007]] la band torna in tour con [[Hinder]], [[Papa Roach]] e [[Buckcherry]]. Più tardi la band firma un nuovo contratto con la major discografica [[Interscope Records]], e si mette al lavoro per comporre il suo secondo album in studio, ''[[Light It Up (album Rev Theory)|Light It Up]]'', e i membri decidono di semplificare il proprio nome in ''Rev Theory''. Doveroso ricordare è che in questo periodo fa la sua comparsa nella band un quinto elemento, il chitarrista ''Rikki Lixx'' e il sound della band si ammorbidisce, consolidandosi in un [[Hard rock]] molto potente, ma di facile ascolto. La band raggiunge successivamente maggior successo quando la [[World Wrestling Entertainment]] decide di mandare i loro singoli su [[pay-per-view]], inizialmente con ''[[Light It Up (singolo Rev Theory)|Light It Up]]'', che ha fatto da sigla per [[WrestleMania XXIV]], e successivamente con "[[Hell Yeah]]" come tema ufficiale di [[WWE One Night Stand|One Night Stand 2008]], che ha avuto luogo nel mese di giugno. L'ex diva della WWE [[Ashley Massaro]] appare nel video ufficiale di
Interscope, Geffen A & E Records e [[Microsoft]] si sono unite per promuovere la premier del video di "Hell Yeah" su [[Xbox LIVE]]. Il video di Hell Yeah è stato il primo video musicale rilasciato su Xbox LIVE.
La band ha trascorso il resto del 2008 a suonare nello [[Jägermeister Music Tour]], come band d'apertura per [[Hinder]] e [[Trapt]]. Il singolo
Il singolo
=== ''Justice'' (2010-presente) ===
Nel febbraio 2010 la band si impegna per la scrittura e la stesura del nuovo materiale che sarebbe servito per registrare il terzo album. Sotto la guida del produttore [[Danny Date]] la band entra in studio e annuncia che il nuovo album sarebbe uscito nel febbraio del 2011. La title track e primo singolo estratto dall'album è
Il 12 aprile 2012, la band annunciò sulla propria pagina Facebook che Rikki Lixx non faceva più parte della band:
{{quote|le nostre strade si sono separate con calma e gli auguriamo di avere grande successo con i suoi progetti creativi. Vogliamo bene a Rikki e lui sarà sempre un nostro amico e nostro fratello.|Rev Theory, pagina ufficiale di Facebook<nowiki>}}</nowiki><ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/revtheory/posts/10150794886096287|titolo=Rikki leaves band|accesso=20 agosto 2012}}</ref>
Il 27 novembre 2012 è uscito un nuovo EP intitolato ''[[Take 'Em Out]]''.
== Formazione ==
*[[Rich Luzzi]] - [[Canto (musica)|voce]] (2002-presente)
*[[Julien Jorgensen]] - [[Chitarra elettrica|chitarra]] (2002-presente)
*[[Matt McCloskey]] - [[Basso elettrico|basso]], seconda voce (2002-presente)
*[[Dave Agoglia]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (2002-presente)
===Membri passati===
Riga 52 ⟶ 55:
== Discografia ==
=== Album ===
*''[[Truth
*''[[Light It Up (album Rev Theory)|Light It Up]]'' (2008)
*''[[Justice (album Rev Theory)|Justice]]'' (2011)
===EP===
*''[[Revelation Theory EP|Revelation Theory]]'' (2004)
*''[[Acoustic Live from the Gibson Lounge]]'' (2009)
*''Take 'Em Out'' (2012)
=== Singoli ===
| |||