Mario Buscaino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco |
unisco da Mauro Buscaino, fix vari, + fonte |
||
Riga 1:
{{F|politici italiani|luglio 2013}}
{{Carica pubblica
|nome = Mario Buscaino
|carica = [[Sindaci di Trapani|Sindaco di Trapani]]
|mandatoinizio = [[22 maggio]] [[1993]]
|mandatofine = [[8 giugno]] [[1998]]
|predecessore = [[Michele Megale]]
|successore = [[Antonino Laudicina]]
|partito = [[Partito Democratico della Sinistra]]
}}▼
{{Bio
|Nome = Mario
Riga 14 ⟶ 23:
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , già [[Sindaci di Trapani|sindaco
|Immagine =
}}<ref>[http://amministratori.interno.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=882762&campo2=a Amministratori locali e regionali]</ref>
▲}}
== Biografia ==
Architetto, viene eletto consigliere comunale di Trapani nel [[1990]] nelle file dell’Altra Trapani (lista civica espressione del [[Partito Democratico della Sinistra|PDS]]). Nel 1993, alla vigilia del crollo del sistema dei partiti della Prima Repubblica, accetta di guidare un'amministrazione di centrosinistra, seppur contro la volontà del suo partito. Il consiglio comunale viene comunque sciolto pochi mesi dopo in seguito alla mancata approvazione del piano regolatore generale entro i termini prestabiliti dalla legge regionale.
Nel giugno [[1994]] alle prime elezioni dirette per la carica di primo cittadino, si candida con una lista civica e i partiti del centrosinistra e viene eletto sindaco sconfiggendo, al ballottaggio, il candidato del centrodestra [[Gabriele
Nel luglio [[1998]] è destinatario di una comunicazione di garanzia nell'ambito dell'inchiesta che porta all'arresto del parlamentare regionale CCD [[Francesco Canino]]; concluse le indagini la posizione viene archiviata senza richiesta di rinvio a giudizio in quanto le ipotesi di reato si rivelano insussistenti.
Riga 26 ⟶ 37:
Nel [[2001]] si candida all'[[Assemblea Regionale Siciliana]] nella lista della [[Democrazia è Libertà - La Margherita|Margherita]] nel collegio di Trapani, ma non viene eletto.
Nel [[2007]] viene indicato da [[Democratici di Sinistra|DS]]
== Note ==
<references/>
{{Sindaco
|
|
|periodo = [[1993]] - [[1998]]▼
|precedente = [[Michele Megale]]
|successivo = [[Antonino Laudicina]]
}}
{{portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Sindaci di Trapani]]
[[Categoria:Politici del Partito Democratico della Sinistra]]
| |||