Carlo Mineo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco sezione "Cenni biografici" con "Biografia" (richiesta) |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 11:
|nato = [[Palermo]], [[XVIII secolo]]
|ordinato =
|consacrato =
|ruoliricoperti = [[Vescovo]] di [[Diocesi di Patti|Patti]]
|deceduto = [[Patti]],
}}
{{Bio
|Nome = Carlo
|Cognome = Mineo
Riga 36:
Nacque a [[Palermo]]. Fu [[beneficiale]] e [[parroco]] della chiesa di Santa Margherita in Palermo.
Su proposta di [[Carlo III di Spagna|Carlo III]], [[papa Benedetto XIV]] lo nominò [[vescovo]] della [[diocesi di Patti]] il
Consacrò la [[Cattedrale di Patti]] il
Si rese celebre per aver composto un [[catechismo]] in [[lingua siciliana]] che ebbe una notevole diffusione incrementando la conoscenze degli elementi di [[dottrina cristiana]] e di alcune preghiere.
Morì a [[Patti]] il
==Bibliografia==
| |||