Nastri d'argento 2010: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 1:
La cerimonia di premiazione della '''65ª edizione dei [[Nastro d'argento|Nastri d'argento]]''' si è svolta il
Le candidature sono state rese note il
In una premiazione caratterizzata dal gran numero di ''ex aequo'' (ben cinque) e da candidature condivise ([[Micaela Ramazzotti]] e [[Stefania Sandrelli]] per ''La prima cosa bella'', [[Lunetta Savino]] e [[Elena Sofia Ricci]] per ''Mine vaganti''),<ref name=premi/> il maggior numero di premi (cinque) è stato conquistato da ''Mine vaganti''.
Il Nastro dell'anno, assegnato al film che rappresenta nella sua eccezionalità il "caso" artistico e produttivo dell'annata, è andato a ''[[Baarìa]]'' di [[Giuseppe Tornatore]].<ref>{{cita web|url=http://www.cinegiornalisti.com/magazineonlinevisualizza.asp?id=2724|titolo=Cinemagazine online - Sito ufficiale SNGCI: ''A Baarìa il Nastro d’Argento dell’anno''|accesso=22-6-2010}}</ref>
|