Coolsingel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 20:
 
===Municipio di Rotterdam===
Costruito in stile rinascimentale tra il [[1914]] e il [[1920]]<ref name="planetware"/><ref name="marcopolo">cfr. Stiller, Rainer, ''Marco Polo - Paesi Bassi'', Mairs Geographischer Verlag, Ostfildern - Hachette, Paris - De Agostini, Novara, 1999</ref> su progetto di [[Henry Evers]]<ref name="marcopolo"/>, il [[Municipio di Rotterdam|Municipio]] (''Stadhuis'') di [[Rotterdam]] è il più grande [[municipio]] dei [[Paesi Bassi]]<ref name="marcopolo"/>. L'edificio resse ai bombardamenti del [[14 maggio]] [[1940]] che rasero al suolo la città.<ref name="marcopolo"/>
 
===Edificio della Borsa===
Riga 29:
 
===Coolsingeltoren===
"Coolsingeltoren" ("Torre del Coolsingel") è il nome di un [[grattacielo]] di 156 m di altezza, progettato dall'[[architetto]] [[Francia|francese]] [[Christian de Portzamparc]] e i cui lavori di costruzione, all'angolo tra il Coolsingel e la [[Kruiskade (Rotterdam)|Kruiskade]], sono iniziati nel [[2010]] e termineranno, secondo le previsioni, nel [[2013]].<ref name="top010">cfr. [http://www.top010.nl/html/coolsingeltoren.htm Top 010.nl: Coolsingeltoren]</ref> All'interno sorgeranno sia degli uffici commerciali che un [[teatro]] con 600-700 posti a sedere, che prenderà il posto del vecchio [[Luxortheater (Rotterdam)|Luxortheater]].<ref name="top010"/>
 
===Sculture===